ASCOLTA
Getting your Trinity Audio player ready...
|
Il Bisonte Firenze ha conquistato una preziosa vittoria al tie-break contro la SMI Roma Volley al termine di un match intenso e ricco di emozioni. Sul taraflex del PalaWanny, le padrone di casa si sono imposte per 3-2, trascinate da una straordinaria Adhu Malual, MVP della gara con 30 punti, sette dei quali realizzati nel decisivo quinto set. Per Roma, nonostante la sconfitta, si intravedono segnali di crescita, soprattutto grazie ai rientri di Melli e Salas, quest’ultima autrice di 17 punti e un’impressionante efficienza del 71% in ricezione.
Il racconto del match
La partita si è aperta con un primo set dominato da Roma, che ha subito imposto il proprio ritmo. Gli attacchi vincenti di Rotar e Orvošová hanno messo Firenze in difficoltà, costringendo coach Bendandi a chiamare time-out sul 3-8. Nonostante un tentativo di rimonta ispirato da Malual, le Wolves hanno mantenuto il controllo, chiudendo il set sul 17-25 con una conclusione decisa di Salas.
Nel secondo parziale, Firenze ha mostrato più solidità, trovando il primo break sul 14-10 con Butigan e Malual protagoniste sia in attacco che a muro. Roma ha accusato sei errori in battuta che hanno facilitato il compito delle padrone di casa, capaci di chiudere il set 25-20 con un attacco di Malual.
La terza frazione è stata la più combattuta. Firenze è partita fortissimo (9-2), ma Roma ha reagito con i cambi operati da coach Cuccarini: l’ingresso di Melli, Adelusi e Muzi ha dato nuova linfa alle Wolves, che sono risalite fino al 22-19. Tuttavia, un mostruoso muro di Butigan ha permesso al Bisonte di chiudere ai vantaggi (29-27), spegnendo le speranze di rimonta capitoline.
Roma ha trovato nuova energia nel quarto set, con un’ottima partenza (3-6) grazie agli attacchi di Ciarrocchi e agli ace di Mirković. Le Wolves hanno consolidato il vantaggio fino al 17-25, trascinando la partita al tie-break.
Un tie-break al fotofinish
Nel quinto e decisivo set, Firenze ha fatto affidamento sull’esperienza di Battistoni e sull’ispirazione di Malual. Dopo un inizio equilibrato (6-6), un errore in attacco di Orvošová ha permesso alle padrone di casa di andare avanti 8-6 al cambio campo. Nonostante i tentativi di Salas e Rotar di rientrare in partita, il Bisonte ha chiuso 15-13 con il trentesimo punto di Malual, assicurandosi due punti fondamentali in classifica.
Rivivi gli highligts:
Le dichiarazioni post-partita
Coach Simone Bendandi ha elogiato la prestazione delle sue ragazze: “È stata una partita molto tesa e intensa. Abbiamo trovato un avversario competitivo e ben preparato, rigenerato dal rientro di Salas e Melli. Sono molto contento del rientro di Battistoni, è un segnale importante per noi. Questa vittoria è puro ossigeno per la nostra classifica”.
Dall’altra parte, Michela Rucli, capitana di Roma, ha espresso sentimenti contrastanti: “Abbiamo finalmente mosso la classifica con un punto prezioso, ma brucia perdere così. La partita poteva girare in modo diverso e potevamo portare a casa anche due punti. Continueremo a lavorare per migliorare”.
Prospettive
Nonostante la sconfitta, Roma ha mostrato segnali positivi, in particolare per il rientro di Melli e Salas e la crescita nella fase offensiva. La squadra deve ora consolidare questi miglioramenti per trasformare le prestazioni in punti, cercando di invertire la rotta in un campionato ancora lungo.
Il Bisonte Firenze – SMI Roma Volley 3-2 (17-25, 25-20, 29-27, 17-25, 15-13)
MVP: Adhu Malual (Il Bisonte Firenze)