SMI Roma Volley impensierisce Conegliano, ma le Pantere rimangono imbattute

SMI Roma Volley impensierisce Conegliano, ma le Pantere rimangono imbattute

ASCOLTA
Getting your Trinity Audio player ready...

Il PalaVerde di Villorba ha inaugurato il 2025 con una partita di altissimo livello che ha visto la Prosecco Doc Imoco Conegliano superare una coriacea SMI Roma Volley per 3-1, in un match che ha messo a dura prova le campionesse d’Italia, d’Europa e del Mondo. Davanti a 5.344 spettatori, le Pantere hanno faticato più del previsto contro una Roma che ha mostrato grande carattere e organizzazione, riuscendo a conquistare il primo set e lottando fino all’ultimo punto nei successivi parziali.

Con questa vittoria, la quindicesima consecutiva in campionato, Conegliano consolida il suo dominio in Serie A1, ma non senza apprendere una preziosa lezione da una sfida che ha messo in luce alcune difficoltà. Roma, invece, torna a casa senza punti ma con la consapevolezza di potersela giocare anche contro le migliori squadre del campionato, alimentando speranze concrete per la lotta salvezza.


Il racconto del match

Il match si è aperto con una sorpresa: Roma, guidata in panchina da Lorenzo Cuccarini, ha messo subito pressione alle padrone di casa. Lo starting six giallorosso, composto da Mirković in regia, Orvošová opposta, Ciarrocchi e Schölzel al centro, Salas e Melli schiacciatrici e Zannoni libero, ha trovato subito fluidità in attacco e solidità in difesa.

La Prosecco Doc Imoco, con una formazione “sperimentale” composta da Wolosz, Adigwe, Chirichella, Fahr, Lanier, Gabi e il libero Bardaro, ha subito un parziale iniziale di 2-4 e poi di 8-10. Nonostante i due time-out chiamati da Santarelli, Roma ha continuato a spingere con un’ispirata Orvošová, capace di alternare pallonetti e attacchi di potenza (12-18), mentre il muro di Melli e un’ottima lettura difensiva hanno permesso alle Wolves di chiudere il set sul 19-25.

Questo è stato il primo set perso da Conegliano in casa nel campionato italiano 2024/25 e il terzo complessivo della stagione. Una rarità per la squadra veneta, che nonostante il passo falso iniziale ha subito dimostrato di essere una macchina da guerra pronta a reagire.


La reazione delle campionesse

Scosse dalla sconfitta del primo set, le Pantere hanno alzato il livello del loro gioco nel secondo parziale, mostrando tutta la loro esperienza e forza tecnica. Con un avvio travolgente (7-3), trainato dai colpi potenti di Lanier e Adigwe, Conegliano ha dominato ogni fondamentale. Wolosz, in cabina di regia, ha distribuito il gioco con grande precisione, mentre la difesa, guidata dal libero Bardaro, ha neutralizzato i tentativi delle attaccanti romane.

Le bordate di Gabi e i primi tempi di Chirichella hanno fatto il resto, portando Conegliano a chiudere il set con un roboante 25-12, dopo un parziale di 7-0 che ha tagliato le gambe alle ambizioni romane. Lanier, con 6 punti e il 60% in attacco, è stata la protagonista assoluta del set, mentre Chirichella, con i suoi 5 punti e la solita eleganza nei fondamentali, ha confermato il suo ruolo chiave in questa stagione.


Il terzo set: una battaglia serrata

Nonostante lo scarto netto del secondo set, Roma ha dimostrato di non essere disposta a mollare. Le Wolves sono tornate in campo con un atteggiamento combattivo, affidandosi ancora a Orvošová, devastante in attacco, e alla regia intelligente di Mirković. Conegliano è partita forte (8-4) grazie al duo Wolosz-Lanier, ma una serie di errori delle padrone di casa ha permesso a Roma di rientrare fino al 15-14.

La partita si è accesa in questa fase, con scambi lunghi e spettacolari che hanno infiammato il pubblico. Il muro-difesa di Conegliano, però, è salito di livello, con Fahr e Chirichella sugli scudi, mentre Gabi ha trovato i colpi giusti nei momenti decisivi per chiudere il set sul 25-22, regalando il vantaggio alle Pantere.


Quarto set al cardiopalma

Il quarto parziale è stato il più emozionante del match. Dopo un iniziale minibreak di Conegliano (11-9), Roma ha reagito con grande orgoglio, pareggiando i conti sul 17-17 grazie a un’ottima serie in battuta di Melli e agli attacchi chirurgici di Rotar e Orvošová. Il PalaVerde, carico di tensione, ha sospinto le Pantere verso il rush finale.

Un ace di Adigwe e un muro di Chirichella (21-18) sembravano aver messo la parola fine al set, ma Roma ha trovato la forza di annullare due match point, portandosi sul 24-24. Qui, però, l’esperienza di Conegliano ha fatto la differenza: un attacco vincente di Gabi e un errore offensivo di Rotar hanno sancito il definitivo 26-24, scatenando la festa del pubblico di casa.


Le protagoniste

  1. Khalia Lanier: MVP della partita, la schiacciatrice americana ha messo a terra 17 punti, risultando decisiva nei momenti chiave e confermandosi una delle giocatrici più in forma della stagione.
  2. Cristina Chirichella: La centrale napoletana ha siglato 15 punti con percentuali altissime in attacco (63%) e 2 muri fondamentali nel quarto set.
  3. Orvošová: L’opposta ceca di Roma ha brillato con 20 punti, dimostrando di essere un punto di riferimento assoluto per la squadra capitolina.

Analisi e prospettive

La partita ha messo in evidenza la forza mentale di Conegliano, capace di reagire anche nei momenti di difficoltà, ma ha anche evidenziato qualche lacuna, soprattutto a muro e al servizio, dove le Pantere non sono state impeccabili. Per Roma, invece, questo match rappresenta una grande iniezione di fiducia: essere l’unica squadra capace di strappare due set a Conegliano in stagione è un risultato che testimonia la qualità del lavoro svolto da Cuccarini.

Ora le Pantere si preparano alla trasferta di Zagabria, dove giovedì affronteranno il Mladost nella penultima giornata della fase a gironi di Champions League. Per Roma, invece, il prossimo appuntamento in campionato sarà fondamentale per continuare a lottare per la salvezza.

Il 2025 del volley femminile è iniziato nel segno dello spettacolo e delle emozioni, confermando ancora una volta il livello straordinario della Serie A1.

 


Highlights


Tabellini del match

Prosecco Doc Imoco Conegliano – SMI Roma Volley 3-1

(19-25; 25-12; 25-22; 26-24)

Prosecco Doc Imoco Conegliano

Giocatrici:

  • Gabi: 14
  • Zhu: –
  • Seki: –
  • Eckl: –
  • Lubian: –
  • De Gennaro: –
  • Haak: 4
  • Wolosz: 2
  • Adigwe: 16
  • Lanier: 17
  • Lukasik: –
  • Chirichella: 15
  • Fahr: 7
  • Bardaro: –

Allenatore: Santarelli


SMI Roma Volley

Giocatrici:

  • Provaroni: –
  • Salas: 6
  • Ciarrocchi: 2
  • Rotar: 4
  • Rucli: 5
  • Adelusi: 4
  • Cicola: –
  • Schölzel: 2
  • Melli: 9
  • Zannoni: –
  • Mirković: 1
  • Orvošová: 20
  • Muzi: 2
  • Costantini: 2

Allenatore: Cuccarini


Arbitri:

Antonio Gaetano, Giuseppe Curto

Spettatori:

5.344

Durata set:

  • 1° set: 28’
  • 2° set: 24’
  • 3° set: 32’
  • 4° set: 30’
    Totale: 2h 5 min

MVP: Khalia Lanier (Prosecco Doc Imoco Conegliano)

Impianto: PalaVerde di Villorba