SMI Roma Volley combatte ma si arrende alla corazzata Numia Vero Volley Milano

SMI Roma Volley combatte ma si arrende alla corazzata Numia Vero Volley Milano

ASCOLTA
Getting your Trinity Audio player ready...

Dopo il bronzo mondiale, le meneghine tornano alla Serie A1 con una vittoria solida contro una SMI Roma mai doma. Egonu protagonista con 21 punti, Orro MVP e Sylla decisive

SMI Roma Volley – Numia Vero Volley Milano 0-3 (21-25; 23-25; 23-25)

Il giorno di Santo Stefano il pubblico romano, non certo viziato dalle vittorie in casa delle capitoline – un solo successo finora – risponde presente e affolla il PalaTiziano creando una atmosfera di calore e supporto straordinari per la SMI Roma Volley che affronta una squadra tra le più forti al mondo nella quale milita mezza nazionale italiana neo oro olimpico di Parigi.

Il match che – dati i presupposti – sembrava palesemente non alla portata delle wolves – ha visto Numia Vero Volley Milano regalarsi un successo netto contro la SMI Roma Volley, tornando a vincere in campionato dopo le fatiche del Mondiale per Club. Un 3-0 che rilancia le ambizioni delle meneghine, reduci dalla conquista di un prestigioso bronzo iridato.

Un successo di squadra e talento individuale

Milano ha imposto il proprio ritmo fin dai primi scambi, trascinata da una Paola Egonu autrice di 21 punti, e dalla regia sempre impeccabile della capitana Alessia Orro, eletta MVP del match grazie alla sua distribuzione precisa e ai due ace realizzati in momenti cruciali. Myriam Sylla, con 13 punti, ha incarnato lo spirito combattivo della squadra, risultando decisiva sia in attacco che in difesa nei momenti più delicati della gara.

Le centrali, Anna Danesi e Jodie Guillen Heyrman, hanno dato un contributo fondamentale sia a muro che in attacco, aggiungendo 15 punti complessivi. Per Roma, che ha lottato con coraggio in ogni set, si sono distinte la regista Sladjana Mirković e l’opposta Katarina Orvošová, autrice di 15 punti, ma il loro sforzo non è stato sufficiente a fermare le meneghine.

La cronaca della partita: un equilibrio rotto dalla classe di Milano

La sfida si è aperta con grande equilibrio. Roma ha trovato il primo break grazie a un doppio ace di Mirković (8-6), ma Milano ha risposto subito con una Sylla ispirata e un muro vincente di Egonu, ribaltando il punteggio sul 16-20. La squadra di coach Lavarini ha gestito il finale di set con freddezza, chiudendo sul 21-25 grazie a una diagonale perfetta di Sylla.

Nel secondo parziale, le padrone di casa sono partite meglio, spinte dagli attacchi di Melli e Schölzel, arrivando a condurre per 14-10. A quel punto, l’ingresso di Cazaute ha dato nuova linfa a Milano, che ha ritrovato compattezza e agganciato le avversarie sul 17 pari. Nei punti decisivi, Egonu e Sylla hanno preso in mano la situazione, chiudendo il set sul 23-25 con un colpo da manuale della stessa Egonu.

Il terzo set è stato caratterizzato da un avvio travolgente di Milano (2-7), ma Roma non ha mollato, approfittando di qualche errore delle ospiti per rientrare in partita. Sul 18-24, con la gara ormai indirizzata, le Wolves hanno annullato ben cinque match point, trascinate dalla giovane Adelusi e dalla grinta di Salas. Alla fine, però, è stata una fast di Danesi a porre fine alle speranze capitoline, consegnando a Milano un successo importantissimo.

Le voci dei protagonisti

A fine gara, Anna Danesi ha analizzato la prestazione delle sue compagne: “Nonostante il 3-0, è stata una partita molto combattuta. Siamo ancora stanche dopo le fatiche del Mondiale, ma era fondamentale ripartire con una vittoria. Ora dobbiamo tornare in palestra e lavorare per la gara di Coppa Italia contro Chieri, che sarà molto impegnativa”.

Dall’altro lato, Sladjana Mirković, regista di Roma, ha sottolineato i progressi della squadra: “Abbiamo giocato con il cuore, ma Milano è una squadra fortissima. Stiamo crescendo e sono sicura che nella seconda parte della stagione potremo raccogliere i frutti del nostro lavoro. Grazie al nostro pubblico, è bellissimo avere un sostegno così caloroso”.

Un successo che rilancia le ambizioni di Milano

Con questa vittoria, Milano si conferma una delle protagoniste della Serie A1, tornando a inseguire le posizioni di vertice dopo una pausa caratterizzata da alti e bassi. La squadra di coach Lavarini ora punta tutto sui quarti di finale della Coppa Italia Frecciarossa, in programma il 29 dicembre contro la Reale Mutua Fenera Chieri.

Per Roma, invece, il match ha evidenziato sia i punti di forza che le aree su cui lavorare. La squadra di coach Cuccarini può comunque trarre fiducia dall’intensità mostrata contro una delle favorite del campionato.

Numeri e statistiche della partita

  • SMI Roma Volley – Numia Vero Volley Milano 0-3 (21-25; 23-25; 23-25)
  • MVP: Alessia Orro (Numia Vero Volley Milano)
  • Spettatori: 3.500
  • Durata: 1h 28’

Statistiche chiave:

  • Milano: Attacco 40%, muri 8, ace 4
  • Roma: Attacco 31%, muri 8, ace 3

Un bilancio positivo per Milano e tanti spunti per Roma

La sfida ha regalato emozioni e spettacolo, confermando il livello crescente della Serie A1 femminile. Milano ha mostrato tutto il suo potenziale, mentre Roma ha dimostrato di poter mettere in difficoltà anche squadre di alto livello. Il percorso verso la seconda parte della stagione è appena iniziato e, con prestazioni del genere, entrambe le squadre possono guardare al futuro con ottimismo.

 

Rivedi gli highligts della partita:

 

Photo Gallery

SMI Roma Volley – Numia Vero Volley Milano 0-3 (21-25; 23-25; 23-25)

SMI Roma Volley: Provaroni, Salas 11, Ciarrocchi 1, Rotar 3, Rucli 2, Adelusi 1, Cicola, Schölzel 6, Melli 3, Zannoni, Mirković 3, Orvošová 15, Muzi, Costantini. All.: Cuccarini

Numia Vero Volley Milano: Cazaute 5, Gelin, Guidi, Marinova, Heyrman 6, Pietrini, Orro 4, Danesi 9, Konstantinidou, Fukudome, Kurtagic, Sylla 13, Egonu 21, Daalderop 2. All.: Lavarini

Arbitri: Stefano Chiriatti, Ilaria Vagni

Spettatori: 3500

Durata set: 26’, 29’, 33’. Totale: 1h 36 min

MVP: Alessia Orro (Numia Vero Volley Milano)

Impianto: Palazzetto dello Sport di Roma

.