Roma torna a mani vuote da Cuneo: sconfitta amara nonostante un inizio promettente

Roma torna a mani vuote da Cuneo: sconfitta amara nonostante un inizio promettente

ASCOLTA
Getting your Trinity Audio player ready...

La SMI Roma Volley esce sconfitta 3-1 dal match contro l’Honda Olivero Cuneo, in una trasferta che ha visto le capitoline partire forte ma spegnersi lentamente nel corso della partita. Nonostante il primo set vinto in rimonta, le Wolves non sono riuscite a capitalizzare l’iniziale vantaggio e, complici alcune disattenzioni e un ritmo incalzante imposto da Cuneo, si sono trovate a fronteggiare la quinta sconfitta consecutiva. Questa ennesima battuta d’arresto si palesa come un campanello d’allarme sulla tenuta mentale e tecnica della squadra.

Un primo set che accende le speranze

Roma Volley aveva iniziato la serata con una carica diversa, mostrando carattere e combattività. Dopo un avvio difficile (10-5 per Cuneo), il coach Cuccarini ha cambiato le carte in tavola con mosse che sembravano indirizzare la partita: l’ingresso al servizio di Provaroni, con due ace consecutivi, ha riacceso le speranze delle Wolves. In seguito, il servizio di Cicola ha permesso ad Adelusi di rientrare in prima linea, piazzando un muro che ha ribaltato il risultato (19-20) e consegnato il set a Roma grazie a un ace di Orvošová (22-25). Sembrava l’inizio di una nuova narrativa per le giallorosse, ma il proseguimento del match avrebbe raccontato una storia diversa.

Il contrattacco di Cuneo: Roma si spegne

Il secondo set si è aperto con una Roma grintosa, capace di strappare un vantaggio iniziale (4-8) grazie all’attacco potente di Adelusi. Tuttavia, Cuneo ha reagito con determinazione, trovando il pareggio grazie a un muro di Polder e spostando definitivamente l’inerzia a suo favore con l’ace di Cecconello (14-13). Da lì in poi, un parziale di 6-0 ha tagliato le gambe a Roma, portando Cuneo a chiudere il set sul 25-19. Le Wolves non sono riuscite a ritrovare il ritmo e il terzo set ha messo in luce un divario crescente, con Roma incapace di contrastare gli attacchi delle avversarie. Il set si è chiuso con un pesante 25-15, segno delle difficoltà delle giallorosse a mantenere costanza e lucidità.

L’ultima fiammata, poi il crollo

Nel quarto set, Cuneo ha continuato a spingere, allungando subito sul 9-5. Coach Cuccarini ha cercato di risvegliare la squadra con due time-out ravvicinati, e per un momento Roma ha ritrovato la giusta energia, rientrando in partita con un acceso testa a testa. I muri di Ciarrocchi e Rotar hanno dato speranza alle Wolves, che sono arrivate a guidare sul 16-17. Tuttavia, nel finale Cuneo ha dimostrato maggiore freddezza, chiudendo il set 25-22 e portando a casa la partita. La delusione in casa Roma è palpabile, e a sottolinearlo sono le parole della Direttrice Sportiva Barbara Rossi: “Purtroppo un’altra prestazione molto negativa. Continuiamo a perdere punti e a complicarci la vita. Dobbiamo tornare in palestra e lavorare intensamente su ogni fondamentale e sull’atteggiamento in campo, assumendoci ciascuna le nostre responsabilità.”

Uno sguardo al futuro: serve una svolta

Roma si ritrova ad affrontare un periodo critico in campionato, con la necessità di una reazione urgente per spezzare questa serie negativa. Se la squadra ha dimostrato potenziale e qualità individuali, come i 15 punti di Rotar e i 14 di Orvošová, manca la continuità e una solidità di squadra che può fare la differenza in una categoria competitiva come la Serie A1. Il prossimo incontro sarà decisivo per dimostrare che le Wolves hanno la determinazione per risalire e ritrovare la strada della vittoria.

 


 

Guarda gli highlights

 


 

GPT

Honda Olivero Cuneo – SMI Roma Volley 3-1
(22-25, 25-19, 25-15, 25-22)

Honda Olivero Cuneo: Signorile 5, Kapralova 20, Cecconello 9, Bjelica 20, Lazic 5, Polder 12, Panetoni (L), Bakodimou 2.
Non entrate: Sanchez Savon, Colombo, Turco, Scialanca, Bisegna (L), Martinez.
Allenatore: Pintus.

SMI Roma Volley: Rotar 15, Rucli 2, Orvošová 14, Adelusi 9, Schölzel 10, Mirković 3, Zannoni (L), Provaroni 2, Ciarrocchi 1, Cicola, Muzi.
Non entrate: Costantini, Salas, Melli (L).
Allenatore: Cuccarini.

Arbitri: Rossi, Giardini

MVP: Ana Bjelica (Honda Olivero Cuneo)

Statistiche

  • Top scorers: Bjelica A. (20), Kapralova A. (20), Rotar A. (15)
  • Top servers: Signorile N. (2), Cecconello A. (2), Orvošová G. (1)
  • Top blockers: Polder T. (4), Rotar A. (4), Cecconello A. (3)