ASCOLTA
Getting your Trinity Audio player ready...
|
La SMI Roma Volley conclude il girone di andata della Serie A1 con un’altra sconfitta amara, cedendo 3-0 sul campo della Wash4green Pinerolo. Una prestazione altalenante, che ha messo in evidenza le difficoltà croniche della formazione capitolina in questa stagione.
La partita: momenti chiave e analisi tecnica
Coach Giuseppe Cuccarini ha schierato lo starting six consolidato: diagonale Mirković-Orvošová, centrali Costantini e Ciarrocchi, bande Rotar e Salas, con Zannoni libero. Tuttavia, le Wolves hanno mostrato fin da subito un approccio contratto, subendo il ritmo imposto dalle padrone di casa.
Il primo set ha visto Pinerolo partire forte, approfittando di una serie al servizio di Indre Sorokaite, che ha tagliato le gambe alle giallorosse sul 18-11. Non sono bastati i time-out tattici e le rotazioni di Cuccarini: l’inerzia del set si è chiusa sul 25-15 con un errore in battuta di Adelusi.
Nel secondo set, la Roma ha mostrato una reazione, trainata da una brillante Adelusi (15 punti complessivi) e dalle difese di Zannoni. Sul 24-23, un ace di Adelusi aveva riacceso le speranze, ma una controversa decisione arbitrale sull’attacco di Smarzek ha consegnato il set alle piemontesi.
Il terzo set ha confermato il copione del primo, con Pinerolo in pieno controllo (17-7). Roma ha accorciato sul 17-14 grazie ai punti di Salas (11 totali) e Schölzel (7), ma non è bastato per invertire la tendenza. Pinerolo ha chiuso sul 25-18, suggellando una vittoria netta.
Un bilancio difficile: ultima posizione e malumori tra i tifosi
Con questa sconfitta, undicesima su tredici partite, la Roma Volley scivola da sola in fondo alla classifica con 7 punti. La contemporanea rimonta di Cuneo contro Vallefoglia (2-3) ha ulteriormente aggravato la situazione, alimentando il malcontento della tifoseria.
Sui social si è scatenata l’amarezza dei sostenitori, che chiedono interventi immediati: dal mercato per rinforzare la squadra, fino all’ipotesi di un cambio alla guida tecnica. Il coach Cuccarini è finito nel mirino delle critiche, considerato parte delle difficoltà della squadra.
“Non basta più parlare di errori di mercato, servono risposte in campo,” si legge nei commenti. Il malumore si riflette anche sull’approccio delle giocatrici: “Vogliamo vedere ragazze attaccate alla maglia e alla città di Roma, basta scuse,” ha scritto Il Branco, il gruppo di tifosi più fedele.
Prospettive future: uno scossone necessario
Il girone di ritorno si aprirà con una sfida cruciale contro la CDA Talmassons, una delle due squadre battute dalla Roma in questa stagione. Con 9 punti in classifica, Talmassons rappresenta una possibilità di riscatto per le Wolves, che potrebbero accorciare le distanze e riaprire la lotta salvezza.
Dichiarazione post-gara:
Veronica Costantini, centrale della Roma Volley, ha sottolineato la necessità di lavorare sulla continuità: “Pinerolo ha giocato una partita valida. Siamo consapevoli dei nostri mezzi, ma dobbiamo limitare gli errori e mantenere alto il ritmo.”
Con il mercato di gennaio ormai alle porte, la società dovrà valutare attentamente le mosse necessarie per invertire la rotta. La pazienza dei tifosi è ormai al limite, e la prossima partita potrebbe già rappresentare uno spartiacque decisivo per la stagione delle Wolves.
Classifica (parziale):
- Ultimo posto: SMI Roma Volley (7 punti).
- Penultimo posto: CDA Talmassons (9 punti).
Gli highlights dell’incontro:
La Roma Volley è chiamata a una svolta immediata, sia sul campo che nelle scelte strategiche della società. Il tempo stringe, ma la possibilità di riscatto è ancora aperta: serviranno determinazione, carattere e, soprattutto, risultati concreti per riconquistare la fiducia di una tifoseria sempre più delusa. Tuttavia, il calendario non sembra giocare a favore delle Wolves. La prossima gara di campionato, fissata per il 26 dicembre, le vedrà opposte alla Vero Volley Milano, una delle squadre più competitive del torneo. Un impegno sulla carta proibitivo, che renderà ancora più difficile ritrovare quella vittoria che manca ormai da troppo tempo in casa giallorossa.
I tabellini:
Wash4green Pinerolo – SMI Roma Volley 3-0 (25-15; 25-23; 25-18)
Wash4green Pinerolo: Sorokaite 16, Cosi, Cambi 2, Di Mario, Sylves 10, D’Odorico, Moro, Bracchi 1, Olinga Andela, Smarzek 18, Akrari 6, Perinelli 10, Moreno Reyes, Avenia. All: Marchiaro
SMI Roma Volley: Provaroni, Salas 11, Ciarrocchi 3, Rotar 5, Rucli, Adelusi 15, Cicola, Schölzel 7, Melli 1, Zannoni, Mirković, Orvošová 1, Muzi, Costantini 1. All: Cuccarini
Arbitri: Veronica Mioara Papadopol, Armando Simbari
Spettatori: 985
Durata set: 22’, 34’, 25’. Tot: 1h 29 min
MVP: Indre Sorokaite (Wash4green Pinerolo)
Impianto: Pala Bus Company di Villafranca Piemonte