Bologna ospita l’arte surrealista: Dalí e Magritte in mostra fino a gennaio 2025

ASCOLTA
Getting your Trinity Audio player ready...

Da settembre 2024 fino a gennaio 2025, Bologna sarà il centro dell’arte surrealista grazie a una grande mostra dedicata a Salvador Dalí e René Magritte, due dei più celebri esponenti di questo movimento artistico. La mostra, ospitata presso il Museo di Arte Moderna di Bologna (MAMbo), esplora il mondo onirico e immaginifico dei due maestri, con un’ampia selezione delle loro opere più iconiche.

Un viaggio nel surrealismo

Il surrealismo, nato negli anni ‘20, ha rivoluzionato il mondo dell’arte, spingendo gli artisti a esplorare l’inconscio e a rappresentare la realtà in modi nuovi e inaspettati. Le opere di Dalí, con i suoi celebri orologi molli e paesaggi deformati, e di Magritte, con i suoi oggetti comuni inseriti in contesti surreali, sono tra le più rappresentative di questo movimento.

La mostra bolognese offre al pubblico un’immersione totale in questo universo straordinario, grazie a un allestimento che alterna dipinti, sculture e installazioni multimediali. I visitatori potranno ammirare alcuni dei capolavori più noti dei due artisti, come La persistenza della memoria di Dalí e Il figlio dell’uomo di Magritte, insieme a molte altre opere che svelano il loro rapporto complesso con la realtà e l’immaginazione.

Informazioni utili

  • Data: Settembre 2024 – Gennaio 2025
  • Luogo: MAMbo, Bologna
  • Orari: Da martedì a domenica, dalle 10:00 alle 19:00
  • Biglietti: Intero €15, Ridotto €10